Maestro assoluto dell’eleganza in quella Belle Epoque che rimane tuttora il momento di massima opulenza d’Europa, Giovanni Boldini, nato a Ferrara nel 1842, ebbe la fortuna d’un successo parigino che fu ben più che mondano. Egli plasmò il gusto dell’epoca e lo fermò nello svolazzo delle sue libere pennellate. Ecco che un Carabiniere si inserisce nel ritratto che Boldini realizza nel 1906 del giovane lord Ivor Charles Spencer Churchill, cugino del grande Sir Winston, l’eroe della Seconda Guerra Mondiale. Tutti appartenevano alla storica famiglia dei duchi di Marlborough. L’elegantissima mamma era l’ereditiera americana Consuelo Vanderbilt, moglie del duca. E il giovane ufficiale, elegante e fiero, appare assolutamente a suo agio.
Nell’anno in cui la Bandiera dell’Arma è stata decorata della medaglia d’oro ai Benemeriti della cultura e dell’arte, in cui nuove iniziative proiettano sempre più questa nicchia d’eccellenza a difesa della civiltà italiana in un contesto internazionale, il Calendario storico rende omaggio all’Arma rivisitando alcuni capolavori di sommi rappresentanti della pittura italiana ed europea che hanno preceduto, accompagnato e immediatamente seguito il periodo delle immani tragedie delle due guerre mondiali, in un percorso immaginario lungo gli oltre duecento anni di storia dell’Arma.