Ottobre 2016 – calendario storico

I Carabinieri, si sa, sono sempre stati all’avanguardia e condividono il mito della macchina e della velocità, inconsapevolmente forse, con il Futurismo. Quale miglior riferimento allora di quello con “Velocità astratta”, la tela dipinta da Giacomo Balla nel 1913, la quale sembra già anticipare il Pronto Intervento d’oggi! Le linee forza che scandiscono l’immagine sono quelle della vettura che penetra l’aria e del suono che emette. Balla fu della velocità un cantore supremo e quando, ormai tranquillo padre di famiglia negli anni Quaranta del secolo scorso, guarderà le figlie che si preparano ad uscire, lui con l’evolversi dei tempi e dei modi tornato ad una pittura ben più figurativa, non potrà esitare ad intitolare il suo dipinto “Presto che è tardi!”.

10-Giacomo-Balla

Nell’anno in cui la Bandiera dell’Arma è stata decorata della medaglia d’oro ai Benemeriti della cultura e dell’arte, in cui nuove iniziative proiettano sempre più questa nicchia d’eccellenza a difesa della civiltà italiana in un contesto internazionale, il Calendario storico rende omaggio all’Arma rivisitando alcuni capolavori di sommi rappresentanti della pittura italiana ed europea che hanno preceduto, accompagnato e immediatamente seguito il periodo delle immani tragedie delle due guerre mondiali, in un percorso immaginario lungo gli oltre duecento anni di storia dell’Arma.

Nucleo ANC PC Mediceo

Informazioni su Nucleo ANC PC Mediceo

Nucleo di Volontariato e Protezione Civile ANC Mediceo via del Ceppo 13 59015 - Carmignano (PO)
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento