Febbraio 2017 – calendario storico

I Corazzieri

Eredi di una tradizione che risale ai tempi di Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580), sotto il cui comando, ordinati in una compagnia di Guardie d’Onore, si distinsero nella battaglia di S. Quintino (10 agosto 1557), gli attuali Corazzieri vennero istituiti il 7 febbraio 1868 in Firenze, per l’occasione dei festeggiamenti per le nozze del Principe Umberto di Savoia con la cugina Margherita di Savoia. Tratti inizialmente dalle Legioni Carabinieri di Firenze, Bologna e Milano, la loro primitiva denominazione fu “Carabinieri Guardie del Re”, trasformata in “Carabinieri Guardie del Presidente” con l’avvento della Repubblica e divenuta il 24 dicembre 1992 “Reggimento Corazzieri”.
L’evoluzione ordinativa del reparto è stata accompagnata dalla progressiva adozione di una duplice linea uniformologica solenne idonea a rappresentare, con un’eleganza rimasta ineguagliata e la severa magnificenza della sua originaria impronta, l’altissimo profilo del suo servizio d’onore e di sicurezza.

febbraio

Nucleo ANC PC Mediceo

Informazioni su Nucleo ANC PC Mediceo

Nucleo di Volontariato e Protezione Civile ANC Mediceo via del Ceppo 13 59015 - Carmignano (PO)
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento