Da nove anni Benvenuto Fico Secco rappresenta l’appuntamento ufficiale con cui viene inaugurata la vendita dei fichi secchi di Carmignano. Sui banchi si possono comunque trovare altri prodotti del posto, come l’olio e il vino nuovo, e ci sono poi i prodotti presidio Slow Food.
Il programma di quest’anno prevede per sabato 17 ottobre il “Laboratorio con i nostri Fichi Secchi” presso il Museo Archeologico “F.Nicosia” di Artimino, un’anteprima speciale dedicata alla manifestazione che celebra il gustoso presidio Slow Food: visita guidata e laboratorio sul fico secco di Carmignano a cura di Slow Food Prato e dell’Associazione produttori di fichi secchi di Carmignano.
Domenica 18 ottobre apertura ufficiale e vendita della produzione 2015 dei fichi secchi di Carmignano presso le ex Cantine Niccolini a Carmignano con mercato dei prodotti agricoli e dei presidi Slow Food. Gli stand saranno aperti dalla mattina alla sera.
Lunedì 19 ottobre cena Slow Food con i Cuochi dell’Alleanza.
Alcuni volontari del Nucleo ANC Mediceo saranno impegnati a supporto della polizia municipale per il servizio di viabilità a seguito della chiusura di piazza Vittorio Emanuele II.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione è possibile consultare il sito della Pro loco Carmignano o quello del Comune di Carmignano.